Cercafase
Il cercafase è uno strumento utile per rilevare la presenza di tensione elettrica su qualunque circuito: rientra nel kit base essenziale che possiede ogni elettricista. Ha la forma di un cacciavite, il cui manico è trasparente e isolante, inoltre, ha installata una piccola lampadina la neon con una resistenza elettrica collegata alla punta.
Caratteristiche dei cercafase
L'utilizzo di tale strumento è estremamente necessaria quando si deve rilevare la presenza della tensione in nuovi circuiti o in derivazioni di circuiti esistenti, ovviamente aiuta anche a monitorare eventuali malfunzionamenti. Il suo utilizzo deve avvenire in modo delicato altrimenti potrebbe danneggiarsi e rovinare le componenti.
Come funziona il cercafase? Il conduttore sotto tensione viene toccato dalla punta dello strumento, entra nello stelo, attraversa la resistenza e accende la lampadina posta all'estremità superiore del manico. La corrente attraversa la mano dell'operatore, che non si accorge di nulla in quanto il flusso è molto lieve, e si scarica a terra.
La struttura interna è costituita da un gambo isolato che penetra nel manico isolante e trasparente. A contatto con il gambo c’è una resistenza e una lampadina-spia al neon. Tutto viene tenuto insieme da una molla a spirale che nella parte opposta si trova a contatto con la parte metallica che fuoriesce del manico.
Gli utilizzi possono essere molteplici:
- Controllo della presa, per verificare se arriva corrente in una presa o per sapere qual è il cavo di fase.
- Carcasse isolate, per verificare se un elettrodomestico è ben isolato rispetto alla tensione.
- Portalampada, per sapere se gira tensione all'interno, svitiamo la lampadina e tocchiamo con la punta la ghiera filettata o il contatto centrale.
Velamp ti propone
Velamp ti propone una vasta scelta dei cercafase da scegliere in base alla grandezza necessaria. Seguici sui nostri canali social per scoprire offerte e promozioni: Facebook e Instagram!