Luci notturne
Non tutti riescono a prendere sonno restando completamente al buio e, per sicurezza, è opportuno posizionare in giro per casa delle luci notturne. Si tratta di dispositivi elettrici di piccole dimensioni, che si attaccano direttamente alla presa di corrente ed emettono un bagliore brillante.
Caratteristiche delle luci notturne
La sicurezza, soprattutto, in presenza di bambini, anziani e persone disabili è fondamentale. Per esempio posizionare una lucciolina nei luoghi di passaggio, nelle stanzette dei più piccoli o in bagno è un'ottima idea. Spesso durante la notte ci si alza per vari motivi ma, al buio, non si ha sempre la percezione degli spazi. Tali dispositivi tranquillizzano chi si deve muovere in assenza di luce e permettono, eventualmente, anche di dare soccorso a qualcuno che sta male in modo tempestivo. Esistono due tipologie di luci notturne:
- con sensore che quando rileva l’oscurità emette la luce per poi spegnersi quando vi è un'altra fonte luminosa.
- con interruttore che prevede l'accensione e lo spegnimento manuale.
La tecnologia Led è la più opportuna, infatti, assicura lunghissima durata, minimo consumo energetico ed elevate prestazioni. Inoltre, possiede un'ottima gestione termica, infatti, l'intensità luminosa viene ridotta automaticamente prima che si surriscaldi troppo. Rappresenta anche la scelta più efficace in termini di sostenibilità.
I luoghi migliori per posizionare tali luccioline sono quelli di passaggio: nei disimpegni e nei corridoi a circa 20-30 cm dal pavimento e distanziate tra loro di circa 1-2 metri.
Velamp ti propone
Velamp ti propone una vasta scelta di luci notturne da valutare in base alle singole esigenze e alla tipologia di spazio da illuminare. In questa sezione troverai modelli con potenze, forme e funzionalità diverse. Seguici sui nostri canali social per scoprire offerte e promozioni: Facebook e Instagram!