Sonde per uso civile
Le sonde per uso civile o molle, conosciute anche come sonde passacavi o tiracavi, sono degli attrezzi necessari durante le operazioni di collegamento dei fili di una rete elettrica, indispensabili per qualsiasi elettricista. Si usano per lavori svolti in impianti locali, come uffici o residenze. Tale strumento consente di fare passare più agilmente i conduttori all'interno dei tubi e di tirarli da una scatola elettrica all'altra. Nel foro si inseriscono i fili conduttori spellati che poi vengono raggruppati, piegati e legati intorno alla sonda con del nastro isolante. Affinché tutto l'impianto si realizzi nel migliore dei modi, i tubi corrugati devono restare tesi e lineari, senza bruschi cambi di direzione.
Caratteristiche sulle sonde uso civile
Esistono diverse tipologie di sonde, ognuna con caratteristiche specifiche adatte alla destinazione d'uso. I modelli realizzati in nylon sono indicati per gli impianti civili, sono flessibili, ideali per tratti brevi e tortuosi, molto economici e pratici da utilizzare; possiedono terminali fissi e il diametro si aggira intorno ai 3mm e lunghezza variabile dai 5 ai 40 metri.
- Verde: presenta un diametro di 3 mm, una lunghezza di 5, 10 e 15 metri e si utilizzano per ristrutturazioni di impianti vecchi con tubi estremamente stretti.
- Blu: diametro 4 mm, lunghezza da 10 fino a 30 metri con terminali intercambiabili e 5 accessori in dotazione, per utilizzo più civile.
- Gialla: diametro 5 mm, con terminali fissi da 10 fino a 60 metri, realizzato con poliestere e monofilo.
Velamp ti propone
Velamp ti propone una vasta scelta di sonde per uso civile da valutare in base alle singole esigenze, alla tipologia di intervento professionale da svolgere e all'ambiente in cui verrà effettuato. Sul nostro sito potrai acquistare diversi modelli di materiale e lunghezza differente. Seguici sui nostri canali social per scoprire offerte e promozioni: Facebook e Instagram!