Multimetri digitali e cercafasi

Multimetri digitali e tester

I multimetri digitali, conosciuti anche come tester, servono per diagnosticare lo stato di salute dei circuiti elettrici. Rientrano nel kit base essenziale che possiede ogni elettricista, infatti, attraverso tale strumento riesce a misurare la tensione e la corrente. Quando un circuto presenta un problema, il multimetro, auta a individuarlo e, di conseguenza, a risolverlo.

Caratteristiche dei multimetri digitali 

Il tester è composto da:

  • un display che presenta quattro cifre e l'eventuale segno negativo, può anche essere illuminato in modo tale da visualizzarlo anche in assenza di luce.
  • Una manopola di selezione che consente di selezionare i valori che si vogliono rilevare (tensione, corrente o resistenza).
  • Delle porte con due sonde che presentano un connettore che si aggancia al multimetro e servono per collegare ai vari impianti.

Le porte hanno delle sigle vicino, ognuna sta a indicare la tipologia di funzione. COM sta per comune, è collegato a terra e presenta la sonda di colore nero. 10A è la porta utilizzata per effettuare la misurazione di grandi correnti superiori a 200mA. mAVΩ permette di misurare la corrente fino a 200mA, la tensione e la resistenza ed è di colore rosso. 

Per quanto riguarda i vari valori rilevati: la tensione si misura utilizzando la sonda COM e la mAVΩ; per la resistenza occorre tenere le sonde contro i piedini della resistenza; per la corrente è necessario interrompere fisicamente il flusso e posizionare lo strumento in linea; infine, la continuità che testa la resistenza tra due punti.

Velamp ti propone

Velamp ti propone una vasta scelta di materiale elettrico da scegliere in base all'uso e alle singole necessità. Tutti i dispositivi sono molto resistenti, presentano un display digitale, le sonde incluse e diverse funzioni, alcuni modelli anche hanno la protezione esterna. Seguici sui nostri canali social per scoprire offerte e promozioni: Facebook Instagram

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per il confronto.